Ciao, sono Alessandra, ti confesso che non sopporto le ovvietà, le chiacchiere infondate e le liste interminabili di competenze professionali…quindi taglio corto:…il mio lavoro è la mia passione, e questa è la sostanza…naturalmente non è l’unica perché ho anche quattro figli, un marito, gli amici, un cane e una bella casa. Ho scelto il mio lavoro sin da bimba (ovviamente con l’inconsapevolezza che accompagna i giochi), poi negli anni sono sempre stata fedele a quell’”impegno” fino a scoprire che quell’idea azzardata era davvero la mia vita, ciò che mi piaceva e che mi emozionava. Il mio lavoro è il mio modo di essere e di rapportarmi con gli altri. Il mio lavoro è uno dei motivi per cui al mattino mi sveglio con il sorriso…
I progetti di cui mi occupo, non tanto e non solo per mia scelta ma come spesso accade per un susseguirsi di casualità che capitano nella vita e di esperienze maturate negli anni, riguardano soprattutto il disegno di interni residenziali, direzionali e commerciali.
Mi occupo anche di edilizia soprattutto residenziale e della progettazione di architetture effimere, quali sono gli allestimenti fieristici di aziende che operano in vari settori.
Mi occupo personalmente di ogni progetto perché ritengo che soprattutto in questo modo, tutto il percorso che parte dalla definizione delle esigenze del cliente fino all’opera realizzata, possa compiersi in maniera coerente, controllata, efficace e senza intoppi.
Ovviamente, sulla base della complessità del progetto, possono esserci interrelazioni e collaborazioni con professionisti esperti di settori specifici, che fanno comunque capo al mio coordinamento.
Le procedure di lavoro ovviamente possono cambiare a seconda del tipo di progetto. In generale ritengo che la fase più importante per la riuscita di un buon lavoro sia l’attento ascolto delle esigenze del cliente al fine di conoscerlo per capire chi è e cosa vuole ottenere. La fase successiva è l’interpretazione…
…lo scopo del percorso è confezionare la miglior soluzione possibile, “cucita su misura”, come un abito sartoriale. Verifiche frequenti di proposte e continui scambi di idee consentono di procedere in fretta e con grande soddisfazione del cliente che ha una parte attiva e importante nel work in progress.
La definizione delle tempistiche di progetto è fondamentale per raggiungere l’obiettivo senza incertezze. Particolare cura viene posta nella scelta dei materiali più opportuni, nell’individuazionedi fornitori e collaboratori per ottimizzare l’intero processo.
Opero nel settore da molti anni con la massima disponibilità a conoscere sempre i materiali migliori, relativamente a performance e a estetica, e a relazionarmi con fornitori e collaboratori che possano garantire di raggiungere il miglior risultato possibile.
Lo studio è nel cuore di Treviso, ma puoi contattarmi sempre e ovunque, nella massima disponibilità. Lavoriamo insieme?